VIVA è il Programma del Ministero della Transizione Ecologica che dal 2011 promuove la sostenibilità del comparto vitivinicolo italiano. Il Programma è finalizzato a creare un modello produttivo che rispetti l’ambiente e valorizzi il territorio, per tutelare la qualità dei vini italiani e offrire opportunità sul mercato internazionale. VIVA rappresenta lo standard pubblico per la misura e il miglioramento delle prestazioni di sostenibilità della vitivinicoltura in Italia.
Il numero di adesioni al programma è in continua crescita a testimonianza del consolidato riconoscimento del Programma VIVA e della grande importanza che ha per le aziende, per i consumatori e per tutti gli stakeholder del settore vitivinicolo nell’ottica di una transizione verso modelli di produzione e consumo sempre più sostenibili.
Entra a far parte del Programma VIVA.

In dieci anni di attività, VIVA ha ottenuto alcuni importanti risultati:
17.876
ettari
di vigneto certificati VIVA
218.831.621
litri
di vino prodotti da aziende certificate VIVA
4.413.258
bottiglie
che si fregiano di una certificazione VIVA di prodotto
oltre 300
operatori
di sostenibilità formati nei Corsi per operatori di sostenibilità in vitivinicoltura
4
programmi
regionali che utilizzano gli indicatori VIVA per misurare le prestazioni di sostenibilità delle aziende

SOSTAIN
Sicilia

VITA
Piemonte

PROiNOS
Veneto

VITICOLTURA SOSTENIBILE
Friuli Venezia Giulia