ULTIMI ARTICOLI
Il Ministero della Transizione Ecologica guida il percorso virtuoso della vitivinicoltura italiana
Nell’ultimo anno il Programma VIVA “La Sostenibilità nella Vitivinicoltura in Italia”, promosso dal Ministero della Transizione Ecologica, ha continuato ad accompagnare le aziende del vino nel loro percorso di sostenibilità e queste hanno risposto numerose
VIVA in giro per il Vinitaly
In occasione della 54° edizione del Vinitaly, il Programma VIVA promosso del Ministero della Transizione Ecologica è stato al centro di numerosi incontri e interessanti confronti con le aziende che hanno scelto VIVA, credendo nell’importanza della
Vinitaly 2022: è il momento delle aziende VIVA!
Anche quest’anno il Programma VIVA sarà protagonista al Vinitaly, che quest’anno giunge alla sua 54° edizione, attraverso le esperienze delle tante aziende che da anni aderiscono al Programma per la misura e il miglioramento delle prestazioni
Convegno del Progetto VITA
Sabato due aprile, al teatro civico di Tortona, i responsabili scientifici del programma VIVA prenderanno parte al 1 convegno del progetto VITA. Il progetto è un esempio di applicazione del disciplinare VIVA a livello del
Il Programma VIVA continua a fare formazione
Negli ultimi due anni il Programma VIVA ha continuato ad accompagnare le aziende vitivinicole nel loro percorso di sostenibilità, e queste hanno risposto numerose con entusiasmo nonostante il rallentamento delle attività dovuto alla emergenza sanitaria
Consumo responsabile di vino
La strategia europea per combattere il cancro è molto importante per poter ridurre questa piaga sanitaria europea e comprende diverse azioni dalla prevenzione alla ricerca di cure innovative, ai diritti dei pazienti, all’accesso delle cure,
VIVA in sorsi
Il Programma VIVA “La Sostenibilità nella Vitivinicoltura in Italia” prevede che la coerenza dei dati di input e la conformità del calcolo dei quattro indicatori di sostenibilità (ARIA, ACQUA, VIGNETO e TERRITORIO) al Disciplinare Tecnico
Contest nazionale “La miglior ricetta ricibiAMO” dedicato agli chef a 360°
Ricette antispreco e sostenibili da gustare al ristorante e a casa – l’edizione speciale 2022 del contest nazionale “La Miglior Ricetta RicibiAMO” ne parla a 360°, perché dedicato agli chef professionisti, futuri chef e chef