Nuove certificazioni e nuove adesioni VIVA
viva-disciplinari-04

“Credo che molta felicità sia agli homini che nascono dove si trovano i vini buoni”
(Leonardo Da Vinci)

Il Programma VIVA continua ad accompagnare le aziende del vino nell’impegno costante verso una maggiore sostenibilità della produzione vitivinicola.

Congratulazioni alle aziende che nei primi mesi del 2023 hanno ottenuto la certificazione VIVA, per la prima volta o come frutto di un rinnovato impegno. Da gennaio a marzo 2023 sono state rilasciate 21 etichette, si tratta di 14 etichette relative alla certificazione di organizzazione, tra cui 6 rinnovi e 8 nuove certificazioni, e 7 etichette relative alla certificazione di prodotto.

HANNO OTTENUTO IL RINNOVO DELLA CERTIFICAZIONE VIVA:

Cerester S.r.l. / ORGANIZZAZIONE

Enoitalia S.p.A. / ORGANIZZAZIONE

Enrico Serafino S.r.l. / ORGANIZZAZIONE E PRODOTTO: Alta Langa DOCG “Oudeis”

Fattoria Le Sorgenti di Gabriele Ferrari / ORGANIZZAZIONE

Lungarotti Soc. Agr. / ORGANIZZAZIONE

MASI Agricola S.p.A. – Sito di Valgatara / ORGANIZZAZIONE

HANNO OTTENUTO PER LA PRIMA VOLTA LA CERTIFICAZIONE VIVA:

Società Agricola Terre De La Custodia s.s. / ORGANIZZAZIONE E PRODOTTI: Colli Martani DOC Grechetto, Montefalco DOC Rosso, Montefalco Sagrantino DOCG, Montefalco Sagrantino DOCG Passito, Umbria IGP Rosato, Vino Spumante di Qualità

Perlage S.r.l. / ORGANIZZAZIONE

Fattoria Castello di Verrazzano / ORGANIZZAZIONE

Castello di Bossi Società Agricola / ORGANIZZAZIONE

La Cedraia / ORGANIZZAZIONE

Borin Vini e Vigne S.s.a. / ORGANIZZAZIONE

Azienda Agricola Baglio Oro S.A.S. / ORGANIZZAZIONE-SOSTAIN

Aziende Agricole PLANETA s.s. / ORGANIZZAZIONE-SOSTAIN

Ministero dell'Ambiente e della Sicurezza Energetica