Convegno del Progetto VITA
Livello-5-900x600

Sabato due aprile, al teatro civico di Tortona, i responsabili scientifici del programma VIVA prenderanno parte al 1 convegno del progetto VITA. Il progetto è un esempio di applicazione del disciplinare VIVA a livello del territorio dei Colli Tortonesi. Il progetto VITA ha lo scopo di supportare 11 aziende “pilota” vitivinicole nell’implementazione delle azioni previste dal progetto, finalizzate all’adozione di un modello condiviso di conduzione del vigneto orientato alla sostenibilità. Gli aspetti considerati sono quelli che determinano un impatto sui corpi idrici, con particolare attenzione alla difesa, che verrà effettuato anche mediante l’utilizzo del Sistema di Supporto alle Decisioni (DSS): vite.net®.

In occasione del 1° Convegno, si riunirranno esperti nel settore della sostenibilità.

La tavola rotonda moderata dalla Prof.ssa Lucrezia Lamastra, responsabile scientifico del programma VIVA, insieme al Dott. Stefano Stefanucci vedrà la partecipazione di:

·      Ettore Capri: Direttore OPERA, Università Cattolica del Sacro Cuore

·      Gian Paolo Repetto: Presidente Consorzio dei vini e dei Colli Tortonesi

·      Antonio Ferrentino: Presidente Associazione Nazionale delle Città del Bio

·      Stefano Massaglia: Università degli Studi di Torino

L’obiettivo è quello di definire la sostenibilità come elelemento di un territorio indagandone i punti cruciali: sinergia, vantaggio ed impegno.

Si ricorda che la partecipazione riconosce:

• nr. 0,5 CFP SDAF 02 per la categoria dei Dott. Agronomi e Dott. Forestali/Rif Regolamento CONAF 3/2013.

• crediti formativi per la categoria Agrotecnici ed Agrotecnici Laureati del Piemonte

ISCRIVITI

https://collitortonesi.com/Vita

SEGUI LA DIRETTA FACEBOOK

@viticolturarmoniosa 

PER INFORMAZIONI 

info@viticolturarmoniosa.com